ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA

AZIENDA

L’Istituto Italiano della Saldatura nasce nel secondo dopoguerra con l’obiettivo di promuovere il progresso tecnico e scientifico delle tecnologie di saldatura e giunzione, contribuendo alla ricostruzione industriale del Paese e alla diffusione della cultura tecnica.
La configurazione come Ente Morale ne ha definito sin dall’origine l’impronta  indipendente, autonoma e non lucrativa. Tale assetto continua ancora oggi a orientarne la missione: generare e condividere conoscenza specialistica a beneficio del sistema industriale, scientifico e formativo, in un’ottica di utilità collettiva.

Nel corso dei decenni, l’Istituto ha progressivamente ampliato il proprio raggio d’azione, strutturandosi in un gruppo societario (IIS) integrato e multidisciplinare che opera in ambiti strategici per lo sviluppo del Paese: dall’energia alle infrastrutture, dalla manifattura avanzata ai trasporti. La sua attività si fonda su un equilibrio consolidato tra ricerca
applicata, formazione, certificazione, assistenza tecnica e trasferimento tecnologico.

Oggi IIS rappresenta un punto di riferimento riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
Interpreta il proprio ruolo come nodo tecnico-culturale capace di connettere competenze, esperienze e saperi, offrendo supporto qualificato alle imprese e contribuendo allo sviluppo di filiere produttive più sicure, resilienti e sostenibili.

Annunci di lavoro

Training Specialist

L’Istituto Italiano della Saldatura ricerca un Training Specialist da inserire nella Divisione Formazione della sede di Genova.