
AZIENDA
In IIT lavorano circa 1900 persone, di queste il 31% proviene da un paese straniero e il 18% sono italiani rientrati dall’estero.
Questo rende IIT un ambiente multiculturale e interdisciplinare in cui la diversità ci aiuta a crescere arricchendoci con stimoli continui.
In IIT siamo sempre alla ricerca di persone curiose e con idee innovative che possano portare un contributo di valore nel perseguimento della mission di Istituto attraverso una visione comune e condividendo i nostri valori di integrità, coraggio, responsabilità sociale e inclusività.
Ma cosa significa lavorare in IIT?
Lavorare in IIT significa avere una finestra per poter guardare sul futuro!
Toccare la scienza con le proprie mani, migliorando la qualità di vita delle persone e l’ambiente in cui viviamo grazie al lavoro di ogni collega.
Essere stimolati a crescere, senza far passare un giorno avendo imparato qualcosa di nuovo.
Immergersi in un’ambiente internazionale e stimolante, insieme a persone motivate e di coraggio, pronte a spingersi oltre i limiti per affrontare le sfide di domani.
Essere parte di una comunità che valorizza le unicità di ogni persona, perché essere unici insieme ci permette di vivere esperienze di valore.
Lavorare in IIT è essere capaci di immaginare il mondo di domani e insieme renderlo possibile!
In IIT siamo interessati ad incontrare studenti e studentesse appassionati/e al mondo scientifico e tecnologico che vogliano avviare la loro carriera nel mondo della ricerca scientifica tra le seguenti aree:
In questo ambito gli studi si concentrano sulla simulazione di sistemi fisici basati sulla generazione e analisi di un vasto numero di dati. In questo modo è possibile evidenziare nuove interazioni e collegamenti tra i dati raccolti.
LIFE TECH
La ricerca si focalizza sullo sviluppo di strumenti per la genetica molecolare avanzata, l'elettrofisiologia, l'analisi computazionale e per l'imaging allo scopo di analizzare nel dettaglio i processi neurali microscopici che determinano le funzioni cerebrali.
NANOMATERIALI
Ha come obiettivo la sintesi di nuovi materiali sostenibili e biodegradabili, lo studio di materiali nanocompositi e di materiali 2D. Il dominio prevede lo sviluppo di nuove tecnologie di nanofabbricazione, di nanodevices e di nuovi approcci alla chimica dei colloidi.
ROBOTICS
Le linee in questo dominio contribuiscono al progresso scientifico sviluppando nuove piattaforme robotiche sia in termini di hardware che di software in ambito industriale, medicale e sull'interazione uomo-macchina.
In IIT siamo sempre interessati ad incontrare studenti e studentesse appassionati/e al mondo scientifico e tecnologico, che vogliano avviare la loro carriera nel mondo della ricerca scientifica sia come PhD Student e crescere come PostDoc, che come Tecnici e Technologist.
I principali titoli di studio ricercati sono:
- Ing. Biomedica
- Ing. Meccanica
- Ing. Meccatronica
- Ing. Materiali
- Ing. Robotica
- Ing. Informatica
- Ing. Elettronica
- Machine learning
- Data science
- Computer vision
- Nano-science
- Nano-technology
- Farmaceutica
- Matematica
- Neurobiologia
- Fisica
- Biologia
- Biotecnologia
- Neuroscienze
- Genomica
- Chimica
Annunci di lavoro
Software technician junior
The Advanced Robotics Facility support the advanced robotic research lines (HHCM, ADVR, DLS, HRII, SoftBots) in project, design, realization and testing of hardware and software for robotics platforms and is coordinated by Stefano Cordasco.
LEGAL AFFAIRS ASSISTANT - Maternity leave temporary replacement
Within the team, your main responsibilities will be: Examination and study of issues regarding civil law, criminal law and administrative law;
Tecnico di supporto per progettazione, gestione cantieri e manutenzioni, gestione spazi di lavoro
Entrerai a far parte di un gruppo multidisciplinare, in cui persone con background differenti collaborano, ognuno con la propria esperienza, per supportare l’attività di ricerca dell’IIT.
Addetto ufficio operazioni e manutenzione – manutentore meccanico
Entrerai a far parte di un gruppo multidisciplinare, in cui persone con background differenti collaborano, ognuno con la propria esperienza, per supportare l’attività di ricerca dell’IIT.
Technician position on IIT Flagship Project “Technologies for Human Health”
You will be working in a multicultural and multi-disciplinary group, where junior and senior scientists collaborate, each with their expertise, to carry out a scientific activity with a shared research goal.